Meno100kg

Ricette per la dieta della nostra pattumiera

LO SPETTACOLO

Nello spettacolo “Meno 100 chili” vengono ripercorse in modo coinvolgente e interattivo -basandosi comunque su un’accurata ricerca scientifica- le azioni che ognuno può mettere in pratica nella vita di tutti i giorni per ridurre di almeno un quintale ogni anno la propria produzione di rifiuti urbani (pari a più di 1/6 del totale).

Il palco viene trasformato, tramite un colorato allestimento scenico, in una casa, dotata di cucina, bagno e giardino; alle spalle di Cavallo vengono proiettati grafici e numeri che in maniera semplice e diretta dimostrano l’incredibile ammontare di rifiuti che il cittadino medio italiano produce e le possibilità che ha per abbatterne drasticamente la quantità.

L’insieme di fonti e di stili, la presenza scenica, il coinvolgimento diretto del pubblico cui, nel finale, viene distribuita la “ricetta” di azioni da mettere in atto per far fare la dieta alla pattumiera, sono gli aspetti salienti di questo spettacolo che diventa un originale canale di sensibilizzazione e comunicazione ambientale.

Il teatro diventa un importante canale comunicativo per arrivare a sensibilizzare trasversalmente l’opinione pubblica, dai decisori ai portatori di interesse all’intera cittadinanza.

La formula dello spettacolo teatrale grazie al suo approccio diretto, permette di entrare a diretto contatto con la gente, sentirne e interpretarne gli umori.

Lo spettacolo ha visto, in occasione di alcune rappresentazioni, la straordinaria partecipazione di Luca Mercalli (noto volto televisivo di “Che tempo che fa” su Rai Tre).

Una risposta a “LO SPETTACOLO”

  1. Rita Viglietti

    Vorrei sapere se sarebbe eventualmente possibile e quanto costerebbe proporre lo spettacolo a Peveragno (Cuneo) nel prossimo mese di giugno all’interno di una rassegna denominata “Assaggi”.
    La richiedente è la rappresentante dell’ Associazione culturale e teatrale “Compagnia del Birùn” che organizza la rassegna.
    Vedi http://www.compagniadelbirun.it

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Codice HTML base supportato. L'indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti al feed sul commento via RSS

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: